La manovra? Responsabili sì, ma solo di tutti i guai combinati L’accordo sul bilancio raggiunto con Bruxelles poteva essere stretto sulle stesse basi a settembre 20 DIC 2018
La scommessa sovranista persa dall'Ungheria Budapest non ha più manodopera ma la “legge schiavitù” non è lungimirante, ci dice un economista Micol Flammini 20 DIC 2018
Così l’Europa è riuscita a non far scoppiare la crisi chiamata Italia La svolta della trattativa è avvenuta al G2O di Buenos Aires. Gli sforzi di Bruxelles per evitare la procedura di infrazione David Carretta 19 DIC 2018
L’arte del governo (gialloverde) L'esecutivo scende a compromessi sulla manovra dopo avere promesso il contrario. La farsa dello scontro con Bruxelles Adriano Sofri 19 DIC 2018
I conti che non tornano con la manovra Strizza l’occhio ai pensionati senza investire sulla crescita. Un disastro annunciato Redazione 18 DIC 2018
Lo spazio tra l’Europa umana e quella politica è dei giovani. Parla Mounk Due parole sull'alternativa al populismo col politologo di Harvard, dopo l’uccisione di Megalizzi Cristina Marconi 18 DIC 2018
Londra non sa rispondere alla domanda “che cosa vuoi?”, e questo dice tutto della Brexit Mancano 102 giorni al divorzio tra il Regno Unito e la Ue, la May vuole ancora salvare il suo accordo, Corbyn presenta la mozione di sfiducia e gli altri dicono ancora una bugia 18 DIC 2018
La Brexit di Blair O è dolorosa o è inutile. L’ex premier conta su un secondo referendum Redazione 15 DIC 2018
Così il governo italiano si sta allineando all’Ue (senza tuittarlo) La normalizzazione passa per la missione Sophia, che è stata prorogata per 3 mesi. Poi le sanzioni alla Russia e il libero scambio David Carretta 14 DIC 2018
La piazza di Budapest contro Orbán è una buona notizia. Ma per metà I cittadini si mobilitano contro la "legge schiavitù", che impone turni più lunghi agli operai. Più tiepida la reazione alla riforma della Giustizia Micol Flammini 14 DIC 2018